Infanzia e Adolescenza

Intervento psicoeducativo e psicoterapia infanzia e adolescenza a Firenze

L’obiettivo è la crescita (non solo la cura), con lo scopo di non far sentire il bambino/adolescente come un soggetto “rotto”, “da riparare”, ma un essere umano di fronte al meraviglioso compito di “evolvere”, “crescere”. All’interno di uno spazio sicuro non giudicante è possibile prendere contatto con le proprie emozioni, i propri pensieri ed i propri comportamenti attraverso esercizi immaginativi, esercizi esperenziali, tecniche di mindfulness, favole o storie da rielaborare, materiali riadattati da albi illustrati, fumetti, trailers e corti animati Disney-Pixar, giochi riadattati alla terapia, metafore.

Il colloquio e la psicoterapia sono percorsi che offrono un ascolto attivo e non giudicante e che hanno le seguenti caratteristiche:

I materiali sono personalizzati per ogni bambino/adolescente in base ai suoi interessi e alle sue caratteristiche temperamentali così da garantire una maggiore motivazione e partecipazione attiva.

L’intervento psicologico in età evolutiva può essere una utile risposta per:

  • difficoltà comportamentali;
  • difficoltà emotive;
  • ansia, fobie, disturbi del sonno;
  • difficoltà scolastiche e scarsa motivazione allo studio;
  • difficoltà affettivo-relazionali con i coetanei o con i genitori;
  • affrontare momenti di stress e tensione;
  • prevenire comportamenti a rischio;
  • promuovere una conoscenza e consapevolezza dei propri stati emotivi e imparare a gestire e regolare le emozioni.

In cosa consiste il percorso?

Valutazione psicologica:

dopo un primo incontro con i genitori, per la raccolta della storia di vita del minore e la definizione del problema, vengono proposti alcuni colloqui, a cadenza settimanale, finalizzati alla valutazione delle difficoltà. Successivamente viene discusso insieme ai genitori il percorso terapeutico più idoneo (psicoeducazione e/o psicoterapia).

Intervento psicoterapeutico:

è un percorso personalizzato e creato in base ai bisogni e alle risorse del bambino/ragazzo e dei suoi familiari. Il percorso terapeutico può includere sedute con il bambino/ragazzo per migliorare alcuni aspetti del suo sviluppo che creano difficoltà.

Intervento psicoeducativo:

è un percorso che sviluppa e potenzia nel bambino e nell’adolescente capacità e competenze che costituiscono “fattori protettivi” per la salute psicologica: risoluzione dei problemi, autocontrollo, espressione di emozioni e bisogni, competenze sociali, tolleranza alla frustrazione.

Cosa posso fare con i genitori?

E’ possibile attivare un intervento di sostegno alla genitorialità.
L’obiettivo è quello di aiutare i genitori a comprendere il punto di vista del figlio, restituire loro un senso di competenza e supportarli nell’applicazione di strategie che li facciano sentire più adeguati nella gestione della situazione.
Il Parent Training è indicato sia quando i genitori sentono il bisogno di essere aiutati nel gestire le difficoltà comportamentali del figlio sia in presenza di disregolazione emotiva o neurodivergenze: durante il percorso il terapeuta ed i genitori si alleano per costruire insieme strategie utili a modificare il comportamento del bambino nel rispetto delle sue emozioni. L’intento è quello di coinvolgere grandi e piccini in qualcosa di nuovo e unico che possa far loro conoscere e apprezzare i rispettivi punti di vista stimolando l’introspezione e il cambiamento nelle dinamiche familiari più faticose.
Il Parent Training proposto è integrato con i principi dell’ACT e permette di aumentare nei genitori l’accettazione delle esperienze personali in un contesto di accoglienza e accettazione, partendo dai bisogni e dai desideri di tutti i membri della famiglia, bisogni che, se non correttamente compresi e soddisfatti, possono ostacolare la creazione di una buona relazione tra genitori e figli e far emergere problemi di gestione «educativa.
Possono essere proposti esercizi esperenziali, fogli di lavoro, strumenti creativi di rinforzamento sostitutivi alle punizioni ed ai castighi, gestione delle regole, storia di vita…