
Psicologa e psicoterapeuta a Firenze e Borgo San Lorenzo
Sono una Psicologa Psicoterapeuta con un approccio alla terapia e al paziente integrato.

Psicologa e Psicoterapeuta a Firenze
Sono una Psicologa Psicoterapeuta con un approccio alla terapia e al paziente integrato.
Età adulta
Il colloquio psicologico e la psicoterapia sono percorsi che mirano a guardarsi da una nuova prospettiva e sviluppare una maggiore consapevolezza delle proprie problematiche e risorse così da diventare attori attivi nella costruzione del proprio benessere. Ecco alcune delle situazioni di cui mi occupo più spesso: Stress, crescita personale, ansia, depressione, fobie, sonno, panico, ossessioni, lutti, dipendenza affettiva, relazioni tossiche, difficoltà nella fine di una relazione, adolescenza, genitorialità …

Infanzia e adolescenza
Un servizio dedicato a offrire supporto psicologico specializzato a bambini, adolescenti e alle loro famiglie. Con un approccio sensibile e personalizzato, aiuto a esplorare emozioni, sviluppare competenze e affrontare sfide tipiche dell’infanzia. L’intervento psicologico in età evolutiva può essere una utile risposta per: stati d’ansia, manifestazioni aggressive, esperienze traumatiche, difficoltà attenzione, somatizzazioni, sonno irregolare, difficoltà di apprendimento, fobie, rapporto con il cibo, difficoltà associate all’adolescenza …

Neurodivergenze
Interventi di psicoeducativi individualizzati per bambini e ragazzi con disturbi del neurosviluppo, (disabilità intellettiva, disturbo dello spettro autistico, disturbi specifici dell’apprendimento) ispirati alle metodologie derivate dall’ABA (scienza del comportamento applicata) e psicoterapia per promuovere una maggiore flessibilità cognitiva.

I miei ultimi articoli

Il modello DNA-V in adolescenza
Il DNA-V è un modello per l’intervento psicologico in ambito educativo e clinico con adolescenti e giovani. Sviluppato da Louise Hayes e Joseph Ciarrochi, è

Dipendenza affettiva
Dipendenza in amore è una parola inflazionata spesso usata unicamente con un’accezione negativa. Esistono però una dipendenza fisiologica ed una patologica: la prima è preziosa

Disturbi alimentari
I disturbi del comportamento alimentare costituiscono oggi una vera epidemia sociale, ma in realtà difficilmente vengono riconosciuti e quindi trattati in modo adeguato. I DCA
Contattami per un appuntamento
Sono una Psicologa Psicoterapeuta con un approccio alla terapia e al paziente integrato.
© 2025 Movely. All Rights Reserved.